La missione di Ransom-Kick
Ransom-Kick nasce da una semplice osservazione: gli approcci tradizionali alla continuità operativa (BCP) e al ripristino (DRP) non sono più sufficienti di fronte al ransomware e alle crisi sistemiche.
Troppo concentrati sulla tecnologia e troppo distanti dal business, questi sistemi lasciano le organizzazioni impotenti quando si verificano emergenze.
Per colmare questa lacuna, abbiamo creato Ransom-Kick basandoci su un principio fondamentale:
👉 Un sistema di resilienza completo che riunisce BIA, BCP, DRP e soprattutto CRP, per garantire che ogni crisi sia tenuta sotto controllo e ogni ripristino sia in linea con le priorità aziendali.
Perché “Ransom-Kick”?
Il nome Ransom-Kick non è stato scelto a caso. Incarna un atteggiamento, un’ambizione, un metodo. Di fronte agli attacchi ransomware, la maggior parte delle organizzazioni soffre, esita e improvvisa. Ransom-Kick simboleggia il rifiuto di rimanere paralizzati.
È il calcio strategico che fa passare un’organizzazione da uno stato di shock a un’azione controllata. Il nome evoca l’urgenza della risposta, il desiderio di riprendere l’iniziativa e la capacità di trasformare un attacco in una leva per la resilienza. Con Ransom-Kick, la crisi non ti abbatte. Ti rivela.
La nostra missione
- Ripresa delle attività strategiche in meno di 72 ore
- Ripristino dei sistemi critici in meno di 10 giorni
- Trasformare ogni crisi in una leva per l’anti-fragilità
Ransom-Kick nell’ecosistema della resilienza
Ransom-Kick è il braccio operativo di un ecosistema completo all’interno del Gruppo Arkeion, che copre l’intero ciclo di resilienza:
🔍 BIA – Business Impact Analysis
Identificate le funzioni critiche, le dipendenze e le soglie di tolleranza.
🔄 BCP – Business Continuity Plan
Mantenete le vostre attività essenziali in modalità declassata.
💻 DRP – Disaster Recovery Plan
Riavviare i sistemi IT entro i tempi previsti.
🚨 CRP – Crisis Recovery Plan
Gestire la crisi con chiarezza, coordinamento e governance.
Questi quattro pilastri sono coordinati dal metodo Ransom-Kick, che si basa sulla nostra esperienza sul campo e consolidato nella serie di pubblicazioni intitolata Ensuring Resilience.
Soluzioni complementari del Gruppo Arkeion
- Arkeionis (resilienza AI): supporta i vostri team nella raccolta, nella definizione delle priorità e nella produzione di deliverable.
- Arkeion Certification: convalida i dispositivi con un unico standard (Bronze → Diamond).
- Arkeion-SafeHub: garantisce la protezione e la disponibilità dei vostri dati.
- Arkeion-Publishing & Arkeion-Training: diffondere le conoscenze e formare i vostri team.
Perché scegliere Ransom-Kick?
👉 Approfitta di una consulenza di alto livello, integrata in un ecosistema globale, per trasformare la tua organizzazione da vulnerabile ad antifragile.